sito-web-responsive_800x466

Strategie utili per realizzare un efficace sito web

Come creare un sito web che funziona?

Il sito web è una sorta di biglietto da visita sia se si tratta di un portale aziendale che di un blog personale. Quindi, prima di tutto dà l’immagine dell’attività o del singolo che rappresenta, in secondo luogo invece offre beni e servizi. Da questo si intuisce quanto sia importante la realizzazione di un sito web che sappia esprimere al meglio lo spirito dell’attività, mostrandosi dinamico, bello e, soprattutto chiaro.

Come ottenere un sito web performante?

Affinché il sito web piaccia e catturi l’attenzione degli internauti è necessario che sia curato sia nella sua forma grafica che nei contenuti e nel modo in cui questi sono sistemati sulla schermata. Questo non solo renderà il sito web facile da navigare, permettendo di raggiungere in maniera intuitiva tutte le sue pagine, ma sarà apprezzato anche dal motore di ricerca.

Come creare un sito web bello?

I siti internet per essere considerati belli devono avere una grafica gradevole ma leggera, in modo che ogni contenuto possa essere caricato immediatamente. Il template dovrebbe essere semplice, in modo da non disturbare la vista di chi guarda. Lo scopo di chi crea un sito web è quello di fare in modo che gli internauti si trattengano sulla pagina, visitando il sito ed eventualmente procedendo con una registrazione o un acquisto. Un sito con una grafica aggressiva è irritante per gli occhi e porta i potenziali utenti ad abbandonare la pagina.

Come si organizza un sito web per renderlo funzionale?

E’ necessario che il sito internet presenti un numero adeguato di pagine, organizzate secondo macrocategorie. In primo luogo va creata la home, ossia la pagina principale, in cui sono riportati in maniera accennata tutti i beni e servizi offerti. In secondo luogo le categorie devono essere facilmente reperibili e, infine, deve essere creata una buona pagina “About” o “Chi siamo”. Questo è indispensabile per creare il giusto contatto con il cliente, che ama conoscere curiosità e storia delle attività e delle persone che gli interessano per sentirle più vicine.

Come piacere a Google?

Quando Google trova di suo gradimento un sito web, lo posiziona più in alto nella SERP (Search Engine Result Page, ossia Pagina dei Risultati del Motore di Ricerca). Questo vuol dire che quando un navigatore pone una domanda al motore di ricerca inerente a beni e servizi offerti anche da voi, il sito web apparirà tra i primi risultati. Questo è importante perché tutti si fermano ai primi risultati ed è rarissimo che gli utenti sfoglino tutte le pagine della SERP. Per catturare l’attenzione di Google è necessario in primo luogo scrivere contenuti di qualità, originali e non presenti già sul web, corredare i testi con fotografie, infografiche e quant’altro possa aiutare a fissare bene i concetti negli utenti. E’ risaputo, infatti, che le immagini si imprimono più facilmente delle parole e sono in grado di arrivare più in profondità ed essere ricordate più a lungo. In definitiva, valgono ancora le tecniche SEO (Search Engine Ottimization) che, se usate correttamente, possono dare ottimi risultati in tempo piuttosto breve. Non dimenticate anche di dare un nome a tutte le foto e personalizzare anche il nome delle pagine, questo permetterà un’indicizzazione migliore. L’uso delle parole chiave, infine, deve essere sensato, non pesante e nel giusto contesto.