orecchino donna_800x534

Orecchini da donna: forme e significati

Gli orecchini sono considerati da sempre come uno degli accessori più femminili ed eleganti, un must have nel portagioie di una donna che vuole presentarsi in modo impeccabile e sofisticato.
Venivano indossati già dai tempi antichi per simboleggiare ricchezza e prosperità, negli anni il ruolo dell’orecchino si è evoluto passando dal rappresentare uno stato sociale fino a divenire un vero e proprio ornamento, un accessorio utile per sottolineare i tratti del volto ed armonizzare l’intera figura di chi lo indossa. La cosa certa è che questo tipo di gioiello nel corso della sua lunga vita è riuscito ad affermarsi come uno degli accessori preferiti dalle donne, e non solo. 
Soprattutto con l’avvento dei tempi moderni infatti è stato rivalutato anche il ruolo dell’orecchino e la sua “adeguatezza” sia al sesso femminile che a quello maschile: mentre prima un uomo con degli orecchini poteva essere considerato come un tabù, ad oggi non ci sono più pregiudizi e l’orecchino è diventato un accessorio per entrambi i sessi senza alcuna distinzione di forma o grandezza.
Il sito https://www.breil.com/it, da sempre propone ai suoi clienti orecchini eleganti e perfetti per ogni occasione tenendo conto di forme e modelli, ma anche dei significati che questi racchiudono e che possono assumere quando indossati.

Un aspetto nascosto degli orecchini: il loro significato

Molto spesso gli orecchini vengono solamente considerati come dei bellissimi accessori da regalare, ricevere o più semplicemente indossare per abbellire la propria figura. Questo non è assolutamente sbagliato, ma c’è un intero mondo di significati dietro tali piccoli accessori che aspetta solamente di essere scoperto e indagato. Ogni forma di orecchino racchiude la propria storia, e porta con sé tutti i valori collegati: scoprire il significato degli orecchini potrebbe essere molto d’aiuto quando si vuole regalarne un paio e non si sa proprio quale scegliere, oppure ancora quando si è indecisi su quale indossare. Conoscendone il significato sarà più facile decidere quale orecchino mettere per l’occasione.

Gli orecchini a goccia: un classico intramontabile

Solitamente l’orecchino a goccia è composto da due parti: una più piccola dietro alla quale si trova anche il gancio (nella maggior parte dei casi di forma circolare) e poi la goccia vera e propria. Questo è uno dei modelli classici, che tutti conoscono, ma molti ignorano il suo significato. Contrariamente a quanto si possa pensare infatti, la goccia non simboleggia le lacrime, e quindi non è come tanti credono un simbolo che porta sfortuna. La sua storia nasce probabilmente in Birmania, dove i rubini erano le pietre impiegate per la realizzazione di questo accessorio: tali pietre rappresenterebbero gocce di sangue direttamente provenienti dal cuore della terra, regalarle o indossarle era simbolo di grande fortuna e prosperità, e lo è ancora.

Il punto luce, raffinatezza e minimalismo

Questo modello è forse quello con la più piccola forma possibile tra tutti i gioielli, e racchiude in sé il meglio dell’esperienza orafa di origine italiana. L’orecchino punto luce simboleggia pregevolezza: nella tradizione antica questo modello era costituito da una piccola punta di diamante (anche se oggi si possono trovare versioni più economiche con zirconi o altri tipi di pietra), al tempo si credeva che i diamanti fossero dei frammenti di stella. Ecco quindi da dove proviene l’eleganza e la ricchezza che questo modello di orecchino cela.

Chandelier, un modello regale

La traduzione letterale della parola francese ‘chandelier’ sarebbe ‘lampadario’: è proprio questa la forma che presenta questo modello di orecchini, adorato perché incornicia il viso e lo rende più luminoso. Vistosi ed importanti da portare, questi accessori hanno origini un po’ più moderne rispetto ai modelli classici che risalgono a secoli e secoli fa, ma non per questo assumono un significato minore. Sono simbolo di potenza e autorevolezza, grazie alla loro forma e alle dimensioni, proprio come i ricchi lampadari delle sale rinascimentali. 
Una volta indossati, questi tendono ad oscillare seguendo i movimenti del corpo e della testa di chi li porta, andando a sottolineare ancora di più la sua figura.

p>

Orecchini a cerchio, uno dei modelli più discussi

Quando si parla di orecchini a cerchio si deve sempre fare attenzione alle dimensioni, perché queste potrebbero cambiare decisamente l’aspetto di chi li indossa. Piccoli e sottili per un look semplice e raffinato, mentre più spessi e di dimensioni maggiori sono gli orecchini a cerchio che conferiscono un’aria più intrigante e sicura. I modelli a cerchio più grandi e quindi vistosi vanno portati con attenzione: si potrebbe correre il rischio di apparire eccessivamente volgari o poco eleganti con abbinamenti sbagliati. 
Non tutti però sanno che indipendentemente dalle dimensioni e dal materiale, il cerchio è simbolo di prosperità ed abbondanza, una delle figure per eccellenza che rappresenta la femminilità. Il significato degli orecchini a cerchio quindi evoca l’affettività e il potere di dare vita.

Ear cuff, moderni e appariscenti

Un modello che proviene direttamente dagli anni ’90: negli ultimi tempi un nuovo tipo di orecchini si è fatto strada tra tutti quelli già esistenti, si chiama ear cuff. Non viene portato al lobo come tutti gli altri, bensì va adagiato oppure fissato con una clip sull’elice, la parte superiore dell’orecchio, e non necessita di nessuna foratura (anche se in commercio vi sono alcuni modelli che adornano l’intero orecchio, vengono fissati al lobo e poi continuano per tutto il padiglione auricolare). 
Questo modello è simbolo di modernità e ricchezza, essendo solitamente vistosi, gli ear cuff rappresentano potenza e donano autorevolezza a chi li indossa.

Quale è il modello adatto a te?

Sobri oppure vistosi, colorati o semplici, lunghi o corti, raffinati o esuberanti: di orecchini è possibile trovarne di qualsiasi tipo e di qualunque dimensione. Senza contare il numero infinito di materiali e colori in cui è possibile acquistarli in gioielleria o su e-commerce di settore. Ogni paio di orecchini racchiude un significato particolare che può adattarsi alla persona che li indossa, andando a completarne il look e a definirne l’aspetto. 
Non è da sottovalutare quindi la scelta di questo accessorio, ognuno con le sue forme e materiali può influire sull’immagine di una persona, e regalarne un paio a qualcuno che ci sta a cuore vuol dire donargli anche il significato di cui sono portatori. Sul sito https://www.breil.com/it è possibile trovare numerosi modelli perfetti per ogni occasione, basta cercare tra tutte le proposte per trovare finalmente il perfetto paio di orecchini.