piccola camera da letto idee arredo

Camere da letto piccole: come far sembrare gli ambienti più ampi

La camera da letto è uno degli ambienti più importanti della casa, un luogo intimo, dove trascorrere i propri momenti di relax, ma quando questa è davvero piccola, come si può agire per allestirla al meglio? Sicuramente uno degli obiettivi principali è quello di assicurare il riposo, però la camera ha bisogno anche di altri elementi come armadi, scrivanie. Scopriamo insieme come è possibile non rinunciare a troppo, pure se gli spazi sono ristretti.

Per quanto riguarda il letto consigliamo di scegliere dei modelli più piccoli rispetto ai classici 2,00 x 2,00. Meglio optare per misure più contenute come i letti a una piazza e mezza. L’ideale sarebbe scegliere dei letti con cassetti o i letti contenitore, così avrete più spazio per inserire i vostri vestiti e i vari oggetti. Un’altra soluzione sarebbe quella di optare per un letto a scomparsa. In questo modo durante il giorno potete lasciare lo spazio libero, estraendo il letto solo al momento del bisogno. Nel caso abbiate un monolocale vi suggeriamo di scegliere un divano avente il materasso estraibile, così da aprirlo solo quando si va a dormire.

Passiamo ora a un altro elemento fondamentale della stanza: l’armadio. Vi consigliamo di scegliere dei modelli dalle ante scorrevoli, così non occuperanno spazio quando si devono aprire. Un’altra soluzione è quella di usare degli armadi ad angolo oppure degli armadi a ponte, perfetti per risparmiare spazio ed evitare un ingombro importante. In questo modo potrete riporre vestiti e biancheria in generale, senza sacrificarvi troppo.

Per arredare al meglio una camera da letto e più in generale per tutti gli spazi ridotti delle case moderne, non bisogna fare attenzione solamente ai mobili, ma ci sono degli stratagemmi da mettere in pratica per far sembrare la casa più grande e ariosa. Ad esempio, per quanto riguarda la tinta delle pareti, dei tendaggi e della tappezzeria, consigliamo di scegliere sempre dei colori neutri e chiari. Così si avrà l’impressione che l’ambiente sia più grande. I colori scuri sono da escludere visto che tendono a dare un senso di occlusione.

Un’altra tra le idee utili per far sembrare un ambiente più ampio, è quella di inserire vari specchi sulle pareti perimetrali. Di specchi ce ne sono tantissimi in commercio e si può optare anche per modelli un po’ più particolari e moderni. Da non sottovalutare nell’arredamento del vostro monolocale, sottolineiamo l’importanza di assicurare la giusta illuminazione agli ambienti: più luce c’è e meno sembreranno angusti gli spazi.