Un autospurgo è un mezzo pesante, di solito si tratta di autocarro, che viene equipaggiato con attrezzature come pompe di aspirazione e pompe ad acqua, in grado di aspirare e rimuovere liquami o detriti dai condotti fognari, e di cisterne stagne per la raccolta e il trasporto degli stessi.
Questi mezzi servono principalmente in due casi: operazioni programmate di manutenzione e Interventi di emergenza.
Ad esempio, quando nei condotti delle reti fognarie, indispensabili per garantire il costante flusso di acqua e liquami nelle nostre città, si verificano dei blocchi dovuti ad esempio a mancata manutenzione, gli autospurghi intervengono, e per mezzo di speciali pompe per l’aspirazione e la pulizia, liberano i condotti da questi blocchi, trasportano in apposite cisterne stagne i materiali aspirati in punti di raccolta predisposti.
Questi interventi di fatto impediscono che vengano causati danni, sia in ambienti domestici e commerciali, sia in quelli urbani compromettendo la viabilità per le strade di città grandi e trafficate come Roma.
Le operazioni svolte da un autospurgo sono principalmente due: aspirazione e pulizia.
- aspirazione: La pompa di aspirazione in equipaggiamento all’Autospurgo crea un vuoto all’interno della cisterna, permettendo di aspirare tutti quei detriti, accumulati all’interno delle tubature convogliandoli all’interno della cisterna stagna per essere trasportati e smaltiti.
- pulizia: In questo caso viene utilizzata una pompa dell’acqua ad altissima pressione, in grado di rimuovere, senza però danneggiare la struttura dei condotti, ogni tipo di residuo rimasto all’interno.
Quanto costa un autospurgo?
Un autospurgo viene calcolato in principio su base oraria, e normalmente costa, da 80 a 150 Euro per quanto riguarda i pozzi neri, mentre se parliamo di interventi sulla fossa biologica i prezzi vanno dai 100 ai 300 Euro.
Come si capisce la variazione del costo di un autospurgo può essere notevole in quanto questi mezzi vengono impiegati per risolvere molteplici problematiche.
Fattori che influiranno molto sul prezzo dell’intervento saranno:
- le dimensioni del mezzo impiegato, più grande è l’autospurgo maggiori saranno i costi di spostamento.
- Difficoltà/durata dell’intervento; se la problematica da risolvere richiederà maggiore lavoro sia in termini di difficoltà che in termini di tempo il costo sarà maggiore.
- Il numero di operatori impiegati nello spurgo; semplice più operatori più costi.
- Il costo dello smaltimento dei rifiuti rimossi nell’intervento; anche il costo di questa operazione influirà sulla spesa finale in quanto ogni rifiuto deve essere smaltito in centri di raccolta specifici e con costi diversi per la ditta coinvolta.
- Dimensione del pozzo nero o della fossa biologica; più saranno grandi più tempo ci vorrà, quindi i costi aumenteranno.
- Ultimo ma non per ultimo, eventuali imprevisti che potrebbero verificarsi durante un intervento saranno determinanti per definire il costo finale dello stesso.