5

5 idee per guadagnare online

Indubbiamente il mondo della rete è un mare da cui attingere infinite opportunità.
Tra queste, come è noto, anche quella di poter guadagnare un po’ di soldi.
Se si sa usare bene questo strumento, è possibile arrotondare lo stipendio e persino, in qualche caso, farsi uno stipendio vero e proprio.
Ecco qualche buona idea da sperimentare.

APRI UN BLOG

Hai un passione e/o una materia che ti piace in modo particolare?
Apri un blog.
Si guadagna con la pubblicità e/o le affiliazioni, ma bisogna impegnarsi, scrivendo articoli di qualità, interessanti ed aggiornandolo di continuo.
Conciliare passione e guadagno è un’idea decisamente allettante.
Un consiglio: meglio che l’argomento sia di nicchia, ovvero rivolto ad estimatori.
Solo per fare un esempio, i blog sul calcio funzionano, ma il web ne è ormai saturo, mentre la pesca, certamente, è un argomento meno sfruttato.

VENDI ONLINE

Le vendite online possono essere un business vantaggioso.
Se sai creare oggetti artigianali (bigiotteria, lavori in pasta di sale, indumenti ecc.), vendili in rete, dove il bacino d’utenza è praticamente sterminato.
Puoi anche comprare articoli a basso prezzo, magari nei mercatini (francobolli, vecchie cartoline ecc.) e rivenderli ad un prezzo maggiorato su siti come eBay e Subito.
Lo stesso puoi fare su Facebook: il social è pieno di pagine di vendo/compro e di vetrine in cui proporre i propri articoli.

ORGANIZZA CORSI

Chiunque sappia fare qualcosa di utile agli altri (quindi tutti!), può utilizzare le live streaming di Facebook o Youtube dispensando consigli agli utenti.
Va bene praticamente tutto, da come cucire i bottoni a come riparare il lavandino, da come fare un lavoro all’uncinetto a come lavare una camicetta in seta…insomma, con un po’ di competenza si può guadagnare.

CREA VIDEO SU YOUTUBE

In America per molti questo è un lavoro redditizio, in Italia meno.
Si guadagna con le visualizzazioni dei propri video.
Da provare? Il campo del fitness, ma anche la cucina riceve molti consensi.

LAVORA A DISTANZA

Il lavoro a distanza, o telelavoro, si afferma sempre di più.
Le aziende cercano di delocalizzare le mansioni da svolgere e questo comporta meno spese per tutti e maggiore comodità per il dipendente.
Per lavorare basta avere un pc ed una connessione internet.
Si tratta in gran parte di lavori part-time e il call-center è tra i più interessati da tale opzione.

Se conosci bene la lingua italiana, puoi scrivere articoli remunerati su piattaforme come Greatcontent, Textbroker e Melascrivi, oppure proporti come correttore di bozze presso le case editrici.
Nel primo caso devi scrivere testi su vari argomenti per i committenti che li richiedono, nel secondo invece, devi correggere gli errori eventualmente presenti su testi scritti da altri.

Per approfondire: i 30 metodi migliori (e concreti) per guadagnare online= leggi il mega articolo di lifestylehack